Meccanismi incentivanti
L’AEEG ha introdotto specifici schemi di premio/penalità volti a incentivare il miglioramento del servizio, sia in termini di affidabilità tecnica sia in termini economici. A fronte del raggiungimento degli obiettivi, il beneficio per gli utenti del servizio ha un valore multiplo dell’incentivo erogato a Terna e si riduce il peso dell’uplift per l’utente finale. In particolare per il 2009 erano previsti meccanismi incentivanti:
- per la riduzione dei volumi delle risorse approvvigionate sul MSD;
- per il miglioramento della previsione del fabbisogno di energia e della produzione da fonte eolica (validi per il periodo 2008-2011).
I premi per il raggiungimento nel 2009 degli obiettivi stabiliti nell’ambito degli schemi di incentivazione, pari a 45Ml€, sono compresi nel complesso dei ricavi regolati.
Meccanismi di incentivazione attivi nel 2009
Obiettivo | Anno di introduzione | Periodo validità | Range penalità/premio | Risultato 2009 | |
---|---|---|---|---|---|
Miglioramento previsione di produzione da fonte eolica |
2007 (delibera 351/07) | 2008-2011 | Penalità max 1,5 Ml€ Premio max 3 Ml€ |
Premio 3 Ml€ |
|
Miglioramento previsione del fabbisogno |
2007 (delibera 351/07) | 2008-2011 | Penalità max 5 Ml€ Premio max 5 Ml€ |
Premio 2 Ml€ |
|
Riduzione volumi risorse approvvigionate sul MSD |
2008 (delibera 206/08) | 2009* |
Penalità max 5 Mln/€ Premio max 40 Ml€ |
Premio 40 Ml€ |
* Il meccanismo valido per il 2009 è stato esteso con alcune differenze, con delibera ARG/elt 213/09 , per il triennio 2010- 2012.
Altre misure d’incentivazione
- In tema di regolazione della qualità del servizio di trasmissione, l’AEEG ha definito (delibera 341/07) un quadro d’incentivi e penalità, applicabili per il periodo 2008-2011, collegati a due indicatori: ENSR - energia non fornita di riferimento e NDU - numero d’interruzioni della fornitura per utente, misurati rispettivamente a livello nazionale e a livello di ciascuna area operativa (AOT).
- l’AEEG ha inoltre previsto, con delibera 188/08, la possibilità di applicare il meccanismo di extra-remunerazione degli investimenti anche ai lavori in corso, limitatamente a una categoria d’investimenti proposti da Terna aventi particolare rilevanza strategica per il sistema e a patto che venga rispettato il termine di entrata in esercizio dell’investimento fissato dalla stessa AEEG sulla base delle informazioni fornite da Terna. Le modalità di attuazione di tale meccanismo sono in corso di discussione con l’AEEG.