Promozione della CSR
Sodalitas
Terna è tra le Aziende che, a gennaio 2008, hanno
costituito la Fondazione per lo Sviluppo dell’Imprenditoria. La Fondazione
prosegue l’impegno da tempo manifestato da Sodalitas per la diffusione della
responsabilità sociale e la promozione del dialogo tra impresa e mondo del non
profit. La Fondazione conta sull’apporto di 61 imprese sostenitrici, che
rappresentano circa il 50% della capitalizzazione della Borsa Italiana, e di 81
manager volontari. La presenza di Terna all’interno di questo importante network
testimonia l’impegno riconosciuto alla Società in materia di sostenibilità.
Anima per il sociale nei valori dell’impresa
All’inizio del 2010 Terna è entrata a far parte
di “Anima per il sociale nei valori d'impresa”, l’associazione non profit, nata
nel 2001 e promossa dall'Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, che
riunisce manager e aziende uniti dalla volontà di diffondere sul territorio una
nuova cultura imprenditoriale, che sappia coniugare il profitto con la
creazione di benessere per la comunità.
CSR
Manager Network Italia
Terna sostiene le attività del CSR Manager
Network Italia, il punto di riferimento per professionisti, consulenti e
ricercatori universitari che si occupano di sostenibilità e di responsabilità
sociale d’impresa, attraverso il contributo professionale dei propri manager.
V Salone della responsabilità sociale
“Dal dire al fare” (Milano, 29-30 settembre 2009).
Terna ha partecipato al Salone facendosi promotrice di
un seminario sulla finanza sostenibile nel corso del quale è stata presentata e
discussa una ricerca inedita, effettuata dall’agenzia di rating di
sostenibilità Vigeo sull’andamento del mercato dei fondi etici retail.
Altre attività
La diffusione della cultura della sostenibilità
è stata l’obiettivo di lezioni tenute da Terna nell’ambito del Corso per
giornalisti ambientali Laura Conti (Savona, novembre 2009) e del corso di
laurea sulla responsabilità sociale dell’Università Europea di Roma (gennaio
2010). A dicembre 2009 Terna ha partecipato alla tavola rotonda di
presentazione pubblica del libro “Persone, organizzazione, valori” curato dal
prof. Antonio Cocozza, di cui fa parte il capitolo “La sfida della responsabilità
sociale: il caso Terna”.